Era un impegno sulla carta molto difficile, perché affrontavamo una formazione in piena lotta per conquistare un posto playoff, traguardo che sta raggiungendo anche grazie alla sua difesa, la migliore del torneo. Primo tempo praticamente perfetti sotto tutti i punti di vista: abbiamo costruito la vittoria 2-4 nei primi 45′, colpendo per ben tre volte la retroguardia di casa, trovando anche la prima gioia in prima squadra del canterano Mattioli. Oltre ai gol però, c’è stato un ottimo approccio alla partita, volevamo sia riscattare l’immeritata sconfitta patita nella gara d’andata, oltre a portare a casa punti per avvicinarci sempre di più alla salvezza, ormai davvero ad un passo.
Nel secondo tempo invece abbiamo avuto un black out in avvio ed il Valdruento ne ha approfittato, riaprendo di fatto il match. Noi però siamo stati molto bravi a non crollare psicologicamente ed a credere in noi stessi fino all’ultimo secondo di partita. Non ci siamo arresi, abbiamo continuato ad attaccare alla ricerca del 2-4, che avrebbe di fatto scorrere i titoli di coda ad un match che non meritavamo di pareggiare, vista la determinazione e la concretezza messa in ogni zona del campo. E così, dopo aver sfiorato in più di un’occasione il poker, la quarta rete è fortunatamente arrivata sul gong, consentendoci poi di disputare i minuti di recupero con meno ansia, ma con la consapevolezza che avevamo fatto un’ottima partita sotto tutti i punti di vista contro un forte avversario. Dopo il pari di Volpiano era importante fare questa prestazione contro un avversario così forte, soprattutto perché ci dà un’ulteriore iniezione di fiducia per il prosieguo del campionato.
VALDRUENTO 2
QUINCITAVA 4
VALDRUENTO: Busti (1′ st Sbordone), Lovato, Vernero, Causin, Riva (34′ st Greco Ferlisi), Tigani, De Pierro, Tonello (1′ st Segretario, 41′ st De Tommaso), Cappuccino (1′ st Raimondo), Paladino, Agostini. A disp: Nosrallah, Passamani, Gavazzi, Turino. All. Ligato.
QUINCITAVA: Thomain, Perino (11′ st Ceresa), Nicolasi, Pinet, Ceria, Mattioli (33′ st Dalbard), Vergano (46′ st Pitti), Zoppo, Momoh (13′ st Yon), Vignali, A. Ferrari (49′ st E. Ferrari). a disp: Chiodi, Conta, Macinato, Giglio Tos. All. Vernetti.
ARBITRO: Toscano di Nichelino.
MARCATORI: Al 15′ pt aut. Tigani (V), 38′ pt Mattioli (Q), 44′ pt Vignali (Q), 8′ st Agostini (V), 10′ st Riva (V), 45′ st A. Ferrari (Q).