Torniamo dalla trasferta di Charvensod contro i valdostani di mister Fermanelli nella gara d’andata della prima fase di Coppa Italia con un prezioso pareggio 2-2, che dà buone sensazioni sia per l’inizio del campionato, domenica prossima, 11 settembre, che per il match di ritorno in casa nostra, che giocheremo non giovedì 15 come da calendario, ma mercoledì 14.
Venendo alla partita in terra valligiana, l’atteggiamento avuto dai ragazzi è stato quello giusto, sin dalle prime battute di gara, visto che abbiamo giocato senza alcun timore reverenziale contro una buonissima squadra. Poi bisogna anche considerare che siamo saliti in valle senza ben undici giocatori, oltre ai vari Perino e Bosonin in non perette condizioni fisiche. Siamo stati bravi ad aggredire lo Charva, creando pericoli già dopo 1′ di gioco con Yon. Purtroppo siamo andati sotto al loro secondo tiro verso lo specchio della porta difeso da D’Auria, abbiamo però dimostrato di avere personalità e ci siamo subito rimessi in carreggiata con la rete del pari, griffata da Scaglia Rat. Siamo poi andati nuovamente sotto, grazie ad un piazzato di Cuneaz, ma la squadra nella ripresa ha saputo dare la risposta che tutti volevamo, trovando il meritato pari e sfiorando anche il vantaggio con il palo di Zoppo a metà tempo.
Bene la prima verrebbe da dire, soprattutto per quanto riguarda il calcio espresso e l’intensità messa in campo, nonostante mille difficoltà.
Ora bisogna concentrarsi a far bene in campionato, dove toglieremo i sigilli domenica 11 affrontando i torinesi del Carrara 90, la mente deve andare esclusivamente ai torinesi, del ritorno con lo Charvensod mercoledì 14 settembre, sempre alle 20.30 davanti al nostro pubblico penseremo da dopo il triplice fischio finale del match contro il Carrara 90.
CHARVENSOD 2
QUINCITAVA 2
CHARVENSOD: Garnero, Joly, Jorrioz (15′ st Arena), X. Vuillermoz, Cuneaz, Furfori, Mammoliti (19′ st Cavallero), Daricou (36′ st Orfano), Gazzera (26′ st Salvadori), Gobbo (26′ st Chamonin), Thomain. A disp: Distrotti, Jotaz, Berthod, D. Vuillermoz. All. Fermanelli.
QUINCITAVA: D’Auria, M. Scala (27′ st S. Scala), Nicolasi, Conforti (24′ st Giusti), Ceresa, Mattioli, Scaglia Rat (40′ st Thiebat), Capussella, C. Yon, Vignali, Zoppo. A disp: Borea, Perino, Bosonin, Gnorra, Pinet, Febbraio. All. Vernetti.
ARBITRO: Mosca di Biella.
MARCATORI: al 32′ pt Daricou (C), 33′ pt Scaglia Rat (Q), 37′ pt Cuneaz (C), 11′ st Nicolasi (Q).