7 Giugno 2023

Derby ricco di emozioni ma anche 0 punti

2 min read
Sapevamo sarebbe stato molto difficile poter battere la capolista, siamo andati molto vicino, fino al 28′ del secondo tempo eravamo in vantaggio, ma al triplice fischio finale dobbiamo tornare a casa con zero punti, ma con certezze che la squadra ha fatto la prestazione preparata in settimana e con un pizzico di attenzione in più potevamo anche strappare un pareggio. Purtroppo siamo stati condannati da alcune disattenzioni sia ad inizio partita, che nel finale, dove abbiamo incassato reti evitabili, specie le ultime due su calci piazzati. In mezzo tanto furore agonistico, con i giocatori che hanno dato tutto, gettando il cosiddetto cuore oltre l’ostacolo.
 
Dobbiamo ripartire da questa prestazione, consci del fatto che di fronte avevamo la miglior squadra del torneo, quella che sta comandando il campionato e se ripetessimo questo tipo di atteggiamento anche con avversari più “soft” dell’Ivrea, avremmo certamente molte più possibilità di portare a casa punti e raggiungere la tanto agognata salvezza.    
 
IVREA      4
 
QUINCITAVA 3
 
IVREA: Landorno, Scala, Sardaro (31′ st Cabras), Bonaccorsi, Vitale, Munari, Dotelli (33′ st L. Soster), Su Sbenso, Sinato (33′ st Elkas), D. Soster (19′ st Enrico), Amoruso. A disp: Celesia, Sartoretto, Trovato, Cervato, Tallarida. All. F. Lago (Porrini assente per questioni personali).  
 
QUINCITAVA: Thomain, Mattioli, Nicolasi, Pinet, Ceria, Ceresa, Scaglia Rat (1′ st A. Ferrari), Zoppo, Momoh, Vignali, Vergano (31′ st Giglio Tos). A disp: Bove, Thiebat, Conta, Perino, D.Lago. All. Vernetti.
 
ARBITRO: Camia di Nichelino.
 
MARCATORI: al 9′ pt Sinato (I), 17′ pt D. Soster (I), 39′ pt e 3′ st Momoh (Q), 28′ st A. Ferrari (Q), 30′ st e 44′ st Scala (I).
WhatsApp
Telegram
Email
Print
Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *