Usciamo battuti anche dal secondo derby nel giro di sette giorni. Una settimana fa contro il Colleretto, questa volta contro l’Ivrea. in entrambi i casi avremmo meritato molto di più per quanto fatto vedere, purtroppo però torniamo a casa con zero punti. Contro l’Ivrea abbiamo avuto le occasioni, ma non le abbiamo sfruttate ed i nostri avversari ci hanno punito, come capitato anche contro il Colleretto, per retare in tema di derby.
Dobbiamo essere più concreti sotto porta e sfruttare al meglio le occasioni che ci capitano, soprattutto con squadre che sono molto brave a saper sfruttare l’errore dell’avversario. Incassato lo svantaggio su calcio di rigore, nemmeno 1′ dopo averlo noi sbagliato, abbiamo poi cercato subito di recuperare, ma siamo stati nuovamente puniti, poco prima dello scadere del primo tempo, quando l’Ivea ha messo a segno il 2-0.
Nella ripresa la squadra non ha dimostrato timori reverenziali contro una squadra come l’Ivrea ed in uno stadio come il Pistoni: siamo stati molto bravi a riaprire la partita con il gol del 2-1 e poi sfiorato in più di una volta il pareggio, che avremmo anche meritato per quanto fatto vedere.
Nell’immediato futuro però, per non complicare tutto quanto fatto di buono fatto sin qui non dobbiamo più fare regali di Natale anticipati e, dall’altra parte essere più cinici sia in fase difensiva, che in quella offensiva. La squadra ha le qualità per superare questo momento e queste difficoltà viste prima con il Colleretto e poi con l’Ivrea, dovremo però continuare a restare uniti, a lavorare in settimana e ad avere fiducia per il futuro.
IVREA 2
QUINCITAVA 1
IVREA: Cantele, Scala, Sardaro, Costa, Benna, Comentale (43′ st Zamuner), Tapparo, Man. Bonaccorsi, Enrico (14′ st Demasi), Mosca (19′ st Tallarida), Actis Perino (14′ st Cervato). A disp: Alice, Lantermo, Tagirta, Genestrone, Dotelli.
QUINCITAVA: D’Auria, Perino, Nicolasi (35′ st Capussella), Mattioli (37′ st M. Scala), S. Scala, Scaglia Rat, Vergano, Zoppo, Yon (41′ st Delmestre), Vignali (35′ st Giglio Tos), Ferrari. A disp: Ghirardo, Pinet, Gavoto, Conforti, Thiebat. All. Mordenti (Vernetti indisponibile).
ARBITRO: La Luna di Collegno.
MARCATORI: Al 10′ pt su rig. Comentale (I), 40′ pt Mosca (I), 5′ st Zoppo (Q).