La poca freddezza sotto porta è un problema che purtroppo ci sta affliggendo da ormai qualche partita: esprimiamo anche un buon calcio, creiamo i presupposti per segnare, ma purtroppo non siamo cinici. È capitato con il Colleretto, si è ripetuto con l’Ivrea ed ora anche contro la Rivarolese a beneficiare di questo nostro problema sono stati gli avversari, purtroppo.
Anche contro la Rivarolese nel primo tempo abbiamo avuto le occasioni per sbloccarla ed invece abbiamo chiuso il primo tempo sullo 0-0 di partenza, nella ripresa invece la Rivarolese è cresciuta, ma sempre a proposito di opportunità, la più importante l’abbiamo avuta noi e non siamo stati bravi a sfruttarla a dovere, mentre la Rivarolese è stata molto più cinica di noi ed ha vinto.
Dobbiamo rimanere tranquilli, purtroppo questo è un periodo in cui ci va tutto abbastanza storto, non riusciamo a portare a casa i punti che meriteremmo sul campo ed alla prima o alle prime vote che l’avversario ha l’occasione, la mette a segno. È capitato con il Colleretto, è successo anche con l’Ivrea e si è ripetuto anche con la Rivarolese.
Dobbiamo invertire quanto mai prima questo trend negativo, se non vogliamo gettare alle ortiche tutto quello di buono abbiamo fatto finora in stagione.
QUINCITAVA 0
RIVAROLESE 1
QUINCITAVA: D’Auria, M. Scala, Nicolasi (41′ st Delmestre), Pinet (21′ st Scaglia Rat), Ceresa, S. Scala, Zoppo, Capussella (31′ st Giglio Tos), vergano, Vignali, Ferrari (20′ st Yon). A disp: Borea, Destalis, Gavoto, Conforti, Thiebat. All. Vernetti.
RIVAROLESE: Caresio, Pagano, Faletto (25′ st Lazzeroni), Celano, Foresto, Mennuni (1′ st Garcia), Patrono (41′ st Baudino), La Caria (31′ st Parla), Soncini, Laurenti (21′ st Capriolo), Querio. A disp: Follini, Reano, Regaldo, Surace. All. Lami.
ARBITRO: Giaveno di Pinerolo.
MARCATORE: al 34′ st Pagano (R).
NOTE: al 15′ Vignali (Q) sbaglia un calcio di rigore