Volevamo a tutti i costi interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive e siamo riusciti a centrare l’obiettivo contro una squadra molto forte ed ambiziosa come il Lucento, battuto 1-3, a fronte anche di una nostra ottima prestazione sotto tutti i punti di vista fin dalle prime battute.
Abbiamo subito messo in difficoltà i nostri avversari, trovando subito il vantaggio, poi però rispetto alle precedenti partite, una volta siglato l’1-0 siamo poi stati bravi a trovare il raddoppio già nel primo tempo ed a mettere così la partita in discesa. Nel secondo tempo il canovaccio non è cambiato, abbiamo giocato con personalità, ritrovando l’identità di inizio stagione, quando oltre a giocare un bel calcio eravamo anche concreti sotto porta.
Contro il Lucento però, oltre a queste qualità, un altro aspetto è molto confortante: questa squadra ha anche carattere. Quando abbiamo incassato il gol dell’1-2, la squadra ha continuato a giocare con la stessa pressione del 1′, senza abbassare la guardia di un millimetro e così nel finale è arrivato meritatamente anche il definitivo 1-3, con i titoli di coda al match che sono scorsi con qualche attimo prima del triplice fischio finale dell’arbitro.
Ci portiamo a casa vittoria e bel gioco, ora però dobbiamo continuare su questa strada intrapresa per dar seguito a quanto fatto a Torino con il Lucento, ben sapendo che il nostro obiettivo prioritario era e resta centrare quanto mai prima la salvezza.
LUCENTO 1
QUINCITAVA 3
LUCENTO: Sperandio, Rigatto, Beltempo, Borracino (14′ st Cirillo), De Stefano, Tine, Borgatallo, Igbinakenzua (12′ st Sofian), Epifani (32′ st Fabozzi), Salerno (32′ st Palumbo), Tucci. A disp: massari, Virelli, Zammuto, Flaminio, Buffone. All. Maione.
QUINCITAVA: D’Auria, Perino (42′ st Destalis), Nicolasi, Pinet (25′ st Scaglia Rat), Ceresa, M. Scala, Zoppo, Capussella (32′ st Conforti), Giglio Tos (20′ st Yon), Vignali, Vergano (43′ st Thiebat). A disp: Borea, Gavoto, Pitti, Delmestre. All. Vernetti.
ARBITRO: Bray di Alessandria.
MARCATORI: al 15′ pt Vignali (Q), 39′ pt Vergano (Q), 28′ st Tucci (L), 40′ st Yon (Q).