25 Settembre 2023

Come in coppa anche in campionato

2 min read
Torniamo dal Guido Saba di Charvensod con lo stesso risultato conseguito nell’andata della prima fase di Coppa Italia nel settembre scorso: 2-2. Un pareggio ottenuto in rimonta, dopo un primo tempo non da Quincitava. Le molte assenze hanno certamente influenzato la nostra prestazione, visto che all’appello mancavano pedine importanti, come Zenerino, Ceresa (squaliicato), Vergano, Vignali e Destalis, ma questo non deve rappresentare un alibi per il mancato successo contro una squadra che abbiamo quest’anno già affrontato in altre tre occasioni.
 
Nel primo tempo ci siamo fatti sorprendere specie sul secondo gol, abbiamo anche rischiato il 3-0, che avrebbe significato quasi certamente sconfitta, con il palo colpito dai valdostani.
 
La squadra ha però avuto la capacità di non demoralizzarsi e di continuare a giocare. Nel secondo tempo è entrata in campo un’altra squadra, siamo stati meglio in campo, più aggressivi, determinati e soprattutto incisivi. Pronti via prima abbiamo dimezzato lo svantaggio, poi continuato ad attaccare, fino a raggiungere la parità. E con un pizzico di fortuna in più nell’ultimo quarto d’ora, soprattutto, avremmo anche potuto vincere, ma purtroppo dobbiamo spartire la posta in palio.
 
Un punto che ci permette di stare ancora nei playoff, ma che con un primo tempo come il secondo, probabilmente, ora staremmo qui a raccontare un’altra storia di Charvensod-Quincitava.      
 
CHARVENSOD 2
 
QUINCITAVA 2
 
CHARVENSOD: A. Thomain, Chamonin, Salvadori, Gazzera (38′ st Gobbo), D. Vuillermoz, Berthod, Cuneaz, Tibone, Yorrioz (43′ st Jotaz), Daricou, Sterrantino. A disp: Distrotti, Zocco, Barletta, Lucianaz, Bionaz, Barbiero, Paico. All. Fermanelli.  
 
QUINCITAVA: D’Auria, M. Scala, Nicolasi, Pinet, Mattioli, S. Scala, Giglio Tos (15′ st Zoppo), Conforti (28′ st Giusti), Yon, Capussella, Ferrari (38′ st Pitti). A disp: Borea, Destalis, Thiebat, gavoto, macinato, Delmestre. All. Vernetti. 
 
ARBITRO: Barberis di Torino.
 
MARCATORI: al 13′ pt Sterrantino (C), 20′ pt Gazzera (C), 1′ st Yon (Q), 33′ st Zoppo (Q).
WhatsApp
Telegram
Email
Print
Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *