Togliamo i sigilli al nuovo campionato, l’undicesimo consecutivo in Promozione, nel peggior modo possibile. Contro il Vallorco è arrivata una sconfitta 1-3 giusta, meritata soprattutto perché non abbiamo avuto un buon atteggiamento alla partita. E dire che le cose si erano anche messe sul binario giusto, perché dopo neanche 10′ eravamo già avanti 1-0.
Sembrava l’inizio di un’altra goleada, come quella data una settimana fa allo Charvensod ed invece la musica era in realtà diversa, molto diversa. Il Vallorco ha approfittato del nostro approccio non al massimo ed ha costruito la vittoria nel secondo tempo.
Troppo lezioni, superficiali, questo ko potrebbe essere però salutare, perché ci fa fare quel bagno d’umiltà importante per il prosieguo della stagione: già dalla prossima partita però dobbiamo tornare al successo, ma soprattutto a dimostrare la squadra che realisticamente siamo.
Contro il Vallorco un brutto stop, ora bisognerà rimboccarsi le maniche e cercare un pronto riscatto il prima possibile. Le qualità per poterlo fare ci sono, dobbiamo tornare ad avere l’umiltà che ci contraddistingue, quell’aspetto che lo scorso anno ci ha atto vincere molte partite, fino al raggiungimento della zona playoff.
Dobbiamo dimenticare quanto fatto nel passato campionato, questa è un’altra avventura, tutta da vivere, a patto che l’atteggiamento sia diametralmente opposto a quello visto nel derby contro il Vallorco.
QUINCITAVA 1
VALLORCO 3
QUINCITAVA: Caresio, Gianola (33′ pt Giusti), Scala (23′ st Mugione), Pinet (13′ st Vergano), Mattioli, Scaglia Rat, Zoppo, Capussella, Yon, Vignali (38′ st De Paola), Ferrari (33′ pt Ferrando). A disp: Monetta, Vola, Conforti, Balzarotti, Giusti. All. Vernetti.
VALLORCO: Circio, Raffa, Gallo Marchiando (39′ st Riva Governanda),Rubino (28′ st Gobbato), Sanogo, Corradin (15′ st Barioli), Bruno (30′ st Puddu), Zamuner, Vittone, Rizzuto, Ponzetto (1′ st Parla). A disp: Castagna, Benetti, Damiani, Delishaj. All. Bruno Mattiet.
ARBITRO: Guglielminotti di Biella.
MARCATORI: all’8′ pt Yon, 6′ st su rig. e 36′ st su rig. Sanogo (V), 32′ st Rizzuto