Torniamo dalla trasferta contro la capolista Lucento con la sconfitta più larga di stagione. Un 4-0 maturato con due gol per tempo, anche se, vedendo le nostre azioni pericolose, appare un passivo un po’ esagerato nei numeri, ma la vittoria della squadra di Piazzoli è assolutamente meritata.
Sin dalle prime battute di gioco abbiamo faticato, soprattutto a centrocampo, dove i nostri avversari erano più pimpanti e determinati ed hanno costruito la vittoria risultando anche molto concreti in avanti.
Purtroppo non siamo riusciti a portare a casa punti, ma era molto difficile con questo Lucento riuscire a farlo, anche perché nella ripresa i nostri avversari hanno dimostrato di meritare il primo posto in classifica e sono ancora andati a segno con altri due gol.
Una partita da archiviare il prima possibile per ripartire in campionato ed il programma domenica ci mette subito di fronte ad un altro banco di prova molto arduo, visto che ospitiamo lo Charvensod, che vorrà certamente dimostrare di essere quello che i9ndue partite, tra andata e ritorno del primo turno di Coppa Italia ha incassato altrettante sconfitte, ma soprattutto ben dieci gol al passivo, senza segnarne nemmeno uno.
LUCENTO 4
QUINCITAVA 0
LUCENTO: Diouf, Sofian, Pacelli (34′ st Burei), Buffone, La mantia, Bassirou, Fiolo (21′ pt Rigatto), Igbinakenzua (34′ st Ballone), D’Agostino (38′ st Borgotallo), Racioppi, Kankam (20′ st Borracino). A disp: Giardini, Barbati, Caputo, Tucci. All. Piazzoli.
QUINCITAVA: Caresio, Vola (16′ st Gianola), S. Scala, Pinet (16′ st Yon), Mattioli, Conforti (28′ st Mugione), Zoppo (38′ st Balzarotti), Capussella, M. Sabolo, Vignali, Vergano. A disp: Monetta, Ferrando, Scaglia Rat, Colombo, Ferrari. All. Vernetti.
ARBIYTRO: Cavallo di Cuneo.
MARCATORI: al 34′ pt Kankam (L), 38′ pt Racioppi (L), 13′ st Rigatto (L), 45′ st Borracino (L).